Creare un profilo VPN
Prima di connetterti a una VPN, devi disporre di un profilo VPN nel tuo PC. Puoi creare un profilo VPN autonomamente o configurare un account aziendale per ottenere un profilo VPN dalla tua azienda.
Prima di iniziare:
-
Se userai il profilo per lavoro, cerca le impostazioni VPN o un'app VPN nel sito Intranet della tua azienda mentre sei in ufficio oppure contatta il referente per il supporto della tua azienda.
-
Se userai il profilo per un servizio VPN a cui vuoi abbonarti per uso personale, visita il Microsoft Store per vedere se esiste un'app per tale servizio, quindi vai al sito Web del servizio VPN per vedere se sono elencate le impostazioni da usare per la connessione VPN.
-
Seleziona il pulsante Start, quindi digita impostazioni. Selezionare Impostazioni > rete & internet >VPN > Aggiungi VPN.
-
In Aggiungi connessione VPN esegui le operazioni seguenti:
-
In Provider VPN scegli Windows (predefinito).
-
Nella casella Nome connessione immetti un nome riconoscibile, ad esempio rete VPN personale. Questo è il nome della connessione VPN da cercare quando ti connetti.
-
Nella casella Nome o indirizzo server, immetti l'indirizzo per il server VPN.
-
In Tipo di VPN, scegli il tipo di connessione VPN che vuoi creare. Dovrai conoscere il tipo di connessione VPN usato dalla tua azienda o dal servizio VPN.
-
In Tipo di info di accesso, scegli il tipo di info di accesso (o credenziali) da usare. Potrebbe trattarsi di una combinazione di nome utente e password, di una password monouso, di un certificato o anche di una smart card, nel caso di una connessione a una VPN per lavoro. Immetti il nome utente e la password nelle rispettive caselle (se necessario).
-
-
Seleziona Salva.
-
Se devi modificare le info di connessione VPN o specificare altre impostazioni, ad esempio le impostazioni proxy da usare per la connessione VPN, seleziona la connessione VPN, quindi seleziona Opzioni avanzate.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.